Hidden&Dangerous Deluxe
Risposte alle domande più frequenti

 

 

Multigiocatore

 

D: Come gioco a HDD su rete locale (LAN)?

R: Nel menu “Partita in rete”, vai al sotto-menu “Impostazioni di rete” e seleziona il protocollo TCP/IP o IPX, a seconda della configurazione della rete locale (quella solita prevede il TCP/IP). Quando ospiti una partita su una LAN, questa si rende immediatamente disponibile e visibile sull'intera rete, pertanto sia l'host che il client possono lasciare vuote le impostazioni “Indirizzo” e “Porta”. Un giocatore ospita la partita a cui possono partecipare fino a tre utenti.

 

D: Come gioco a HDD via Internet?

R: Nel menu “Partita in rete”, vai al sotto-menu “Impostazioni di rete" e seleziona il protocollo TCP/IP. Tutti coloro che vogliono partecipare a una partita online, devono conoscere l'indirizzo IP dell'host e il numero della loro porta. Per ospitare una partita, clicca su “Ospita partita” e attendi la partecipazione degli altri giocatori. Il modo più facile consiste nell'usare un servizio dedicato, idealmente “GameSpy”, che viene fornito nel gioco. Serviti della stanza di Hidden&Dangerous Deluxe in “GameSpy” per chiacchierare e per collegarti alle partite ospitate dagli altri giocatori.

 

D: Posso giocare a HDD via il modem?

R: È possibile giocare a HDD via modem, ma il gioco girerà molto meglio con una connessione a banda larga (cavo, ISDN e così via). Se usi un modem, devi assicurarti di essere connesso a Internet prima di giocare a HDD.

 

D: Posso salvare una partita in multigiocatore?

R: No.

 

D: Come posso giocare una partita a giocatore singolo salvata nella modalità multigiocatore?

R: C'è solo un profilo per le partite a giocatore singolo e quelle multigiocatore. Quando i giocatori si collegano, viene usato il profilo dell'host; quest'ultimo seleziona quale missione giocare, sceglie le armi per ciascun giocatore e via dicendo. Al termine della missione, il profilo di gioco dell'host è aggiornato e salvato, mentre quelli dei giocatori partecipanti rimangono inalterati.

 

D: Cosa inserisco nelle impostazioni della porta?

R: Lascia lo spazio vuoto, a meno che non ti stia connettendo all'host mediante firewall, nel qual caso devi ottenere un numero di porta.

 

D: Che cosa specifico nel campo dell'indirizzo IP?

R: Devi inserire l'indirizzo IP dell'host a cui ti colleghi, non il tuo. Se sei tu l'host, questo campo viene ignorato poiché saranno gli altri a partecipare alla tua partita utilizzando il tuo indirizzo IP. Se ti connetti attraverso "GameSpy”, l'indirizzo IP viene specificato per te mediante linea di comando al lancio del gioco, quindi non devi specificare tale parametro.

 

D: Come configuro la “Chat vocale”?

R: La funzione di “Chat vocale” è interna al gioco e non hai bisogno di software aggiuntivo per comunicare con gli altri giocatori. Tutti i partecipanti che vogliono servirsi di questa funzione, devono selezionare l'opzione "Chat vocale" nel menu "Impostazioni di rete". Diversamente, non potrai chiacchierare con gli altri o sentire ciò che stanno dicendo.

La “Chat vocale” viene inizializzata quando i giocatori si vedono l'un l'altro nella stanza dell'host e degli ospiti.

 

D: La “Chat vocale” non funziona, cosa devo fare?

R: Devi configurare il microfono e le cuffie affinché funzionino correttamente, impostando il livello corretto di volume e così via. Un modo semplice per far funzionare la "Chat vocale" consiste nel scegliere la voce "Test della chat vocale" nel menu "Impostazioni di rete". A questo punto, un programma apposito per il test hardware dell'audio ti aiuterà a configurare la periferica, impostando i livelli di volume corretti. Oltre a ciò, verifica che il microfono e le cuffie siano inseriti correttamente nel PC.

 

D: Cos'è la “compressione della chat vocale” e come devo utilizzarla?

R: Considera che solo l'host può scegliere il livello di compressione vocale, mentre le selezioni dei giocatori partecipanti sono ignorati. C'è una serie di livelli di compressione disponibile: le scelte variano da 1,2 Kb/sec a 64 Kb/sec. Se giochi mediante modem, probabilmente dovrai selezionare il più alto livello di compressione (1,2 o 3,2 Kb/sec), mantenendo la velocità di gioco ma riducendo la qualità della "Chat vocale". Se giochi con un collegamento veloce, o in rete locale, puoi selezionare un livello di compressione inferiore, il tutto a beneficio della qualità.

 

Di seguito compaiono informazioni dettagliate sui codec di compressione:

- DirectPlay Voice utilizza i seguenti codec mediante Windows ACM:

   - Microsoft ADPCM

   - Microsoft GSM

   - DSP Group Truespeech

- L'installazione di questi codec in Windows è opzionale: se non sono installati, uno o più tipi di compressione in DirectPlay Voice non funzioneranno. Se l'utente cerca di utilizzare un tipo di compressione che non funziona a causa della mancanza del codec ACM, HDD sceglierà il successivo migliore codec disponibile.

- In Windows 98 e 98SE, l'utente può installare questi codec mediante la funzione "Aggiungi nuovo hardware". Quando gli viene richiesto, l'utente dovrebbe selezionare "No, selezionare l'hardware dall'elenco" quindi, nell'elenco dei tipi di periferiche, vengono visualizzati i codec sotto "Controller audio e periferiche di gioco". I codec sono elencati sotto due produttori.

  I codec ADPCM e GSM sono elencati sotto "Microsoft Audio

  Codecs", mentre Truespeech si trova sotto "DSP Group".

- Su Windows 2000/ME, l'utente può installare questi codec mediante la funzione "Installazione hardware". L'utente dovrebbe ora scegliere "Aggiungi una periferica" dopodiché, quando compare l'elenco, selezionare "Aggiungi nuova periferica" e, alla pagina successiva, selezionare "No, voglio scegliere l'hardware dall'elenco". In questo modo comparirà l'elenco di periferiche: seleziona "Controller audio, video e periferiche di gioco". La voce "Codec di compressione audio" si trova sotto la scheda "Periferiche".

 

D: Posso giocare una partita multigiocatore con un mio amico che possiede Hidden&Dangerous originale o H&D: Fight For Freedom?

R: No. H&D Deluxe presenta numerosi cambiamenti e l'operazione non è possibile.

 

D: Come gioco a Hidden&Dangerous Deluxe in GameSpy Arcade?

R: Puoi giocare a Hidden&Dangerous Deluxe online mediante GameSpy Arcade, che viene fornito nel gioco. Se non l'hai ancora installato, inserisci il CD del gioco e provvedi. A questo punto, per giocare a Hidden&Dangerous Deluxe online, segui queste semplici istruzioni:

 

Lancia GameSpy Arcade e vai alla stanza di Hidden&Dangerous Deluxe. Clicca sul link a GameSpy Arcade nel menu Start: quando viene lanciato il software, vedrai un elenco di partite e degli elementi sul lato sinistro. C'è molto da fare, ma si potrà provvedere in seguito: clicca sul pulsante di Hidden&Dangerous Deluxe sulla sinistra per entrare nella stanza di Hidden&Dangerous Deluxe.

 

Trova o lancia un server di Hidden&Dangerous Deluxe: dopo essere arrivato nella stanza di Hidden&Dangerous Deluxe, puoi salutare gli altri giocatori, incontrarne alcuni mentre iniziano una partita o cominciarne una tua. La metà superiore dell'applicazione elenca tutte le partite disponibili, compresi il numero delle persone in attesa e la velocità della tua connessione (misurata dal "ping": minore è il valore, meglio è). Non ti piacciono le partite presenti? Clicca sul pulsante "Create Room" per iniziare la partita e attendere la partecipazione da parte degli altri giocatori (un nome intrigante, come "Mostriamo loro chi è il re!", di solito attrae la gente). Diversamente, clicca due volte su una partita di tua scelta per parteciparvi.

 

Partecipare e iniziare una partita: dopo aver cliccato due volte su una partita o averne iniziato una tua, ti troverai nella sala d'attesa, in cui puoi parlare con i tuoi compagni e prepararti al combattimento. Quando sei pronto a giocare, clicca sul pulsante "Ready" nella sezione superiore dello schermo. Quando tutti coloro che si trovano nella stanza si sono dichiarati pronti, l'host può lanciare la partita. Il programma Arcade lancerà Hidden&Dangerous Deluxe e la lotta avrà inizio!

 

Problemi?

Se hai dei problemi con l'Arcade, installando il programma, registrandolo o usandolo insieme a Hidden&Dangerous Deluxe, consulta il nostro aiuto online, all'indirizzo http://www.gamespyarcade.com/help/ oppure via e-mail servendoti del modulo che si trova all’indirizzo http://www.gamespyarcade.com/support/contact.shtml.

 

 


Generale

 

Q: Quali sono i requisiti di sistema di HDD?

R:

Requisiti minimi:

Computer: IBM PC o compatibile

CPU: compatibile x86, 400 MHz

DirectX 8.1 (fornito sul CD)

Scheda video 3D, con 16 MB di memoria

64 MB di memoria di sistema

Scheda audio

CD-ROM: velocità di lettura 6X

Win98, WinMe, Win2K, WinXP

 

Requisiti consigliati:

CPU: 800 MHz o superiore

Scheda audio con driver DirectX 8, elaborazione dei vertici via hardware, 32 MB di memoria o superiore

128 MB di memoria di sistema

Adattatore di rete (LAN, Internet)

Win2K, WinXP (con tecnologia NT)

 

D: Ho bisogno di 2 (o più) CD di H&D per giocare in rete?

R: Sì, hai bisogno di un CD per ciascun giocatore.

 

D: Posso usare i salvataggi di H&D originale?

R: No, i profili di gioco e le partite salvate non sono compatibili con H&D originale.

 

D: L’aggiornamento 1.3 di H&D è compatibile con H&D Deluxe?

R: No. Applicare l’aggiornamento HDD non serve a nulla.

 



Gioco

 

D: Come faccio scendere i miei compagni dalla barca?

R: Una barca è come un veicolo: i soldati devono usarla per imbarcarsi su di essa. A tal fine, porta un soldato nel centro, o vicino alla porta della cabina, quindi premi il tasto associato al comando “Usa” (normalmente è U) per entrare nella modalità di utilizzo. A questo punto potresti apparire nella sezione anteriore della barca, nei pressi di una mitragliatrice all'interno della cabina, come timoniere, oppure sul retro. Per abbandonare l'imbarcazione, premi nuovamente il tasto dell'utilizzo e comparirai nel centro della barca, libero nuovamente di muoverti.

 

D: In che modo effettuo lo zoom nella modalità cecchino?

R: Tieni premuto il pulsante destro del mouse (o il tasto predefinito per lo zoom, “Z”), quindi muovi il mouse in avanti o indietro per ingrandire o rimpicciolire la visuale.

 

D: Come uso le scale?

R: Per scendere da una scala, portati vicino al primo gradino, quindi premi il tasto di utilizzo (normalmente è U); a questo punto, il tuo personaggio si troverà sulla scala e premendo i tasti associati al comando avanti o indietro (normalmente "tasto freccia su" e "tasto freccia giù") lo farai scendere e salire. Per salire la scala, il processo è identico, con la differenza del fatto che il personaggio dovrà essere rivolto verso la base della scala quando attivi il comando "Usa". Quando il soldato raggiunge l'ultimo gradino, completerà automaticamente il movimento.

 

D: Come guido i veicoli? Riesco a entrarci, ma non si muovono.

R: Quando entri in un veicolo, premi il tasto "freccia su" (che è quella predefinita) come quando muovi i personaggi in avanti. Se senti il rumore del motore e il veicolo non si muove, manca il carburante e non puoi farci nulla. Se invece è presente, la quantità verrà mostrata nell'angolo superiore sinistro dello schermo, dopodiché potrai controllare il veicolo mediante i tasti freccia (che sono quelli predefiniti): tasto freccia su per accelerare, tasto freccia giù per frenare e tasto freccia sinistra/destra per sterzare.

 

D: Posso guidare un veicolo e usare contemporaneamente la mitragliatrice installata su di esso?

R: Sì, nella modalità a giocatore singolo. Devi posizionare un uomo nella posizione del pilota e uno in quella del cannoniere, quindi passa a quest'ultimo: a questo punto, puoi pilotare con i tasti freccia (che sono quelli predefiniti) e usare la mitragliatrice in modo indipendente con il mouse.